Cleca ha scelto di dotarsi di un Codice Etico Comportamentale dove sono formalizzati tutti i principi, i valori, gli impegni presi dal nostro gruppo e la nostra responsabilità nei confronti dei vari interlocutori: dipendenti, fornitori, clienti, consumatori, ecc. Tale documento racconta la nostra cultura aziendale e i valori su cui si basa il nostro modo di fare Impresa, nel rispetto e nella tutela degli interessi di tutti gli individui e dell'ambiente in cui viviamo.
Al fine di tutelare i propri prodotti, i propri clienti ed i consumatori finali, Cleca ha definito la composizione del Team Food Defence. Il Team Leader Food Defence è il Direttore dei Sistemi Informativi (ICT) supportato dalle figure chiave dei tre diversi stabilimenti (RAQ, PROD, MAN).
Tutti i membri del Team sono inoltre responsabili di quanto definito nella PRQ 20 relativa alla gestione degli accessi del personale esterno all'azienda.
RAQ e ICT sono responsabili della corretta divulgazione delle informazioni da parte del personale interno. In particolare sono definiti i seguenti limiti di divulgazione in base all'interlocutore:
RAQ e ICT, adeguatamente formati in materia, hanno elaborato l'analisi dei pericoli e la valutazione dei rischi derivanti da atti deliberati volti a minare la tutela dei prodotti alimentari, riportato nell'Allegato H del Manuale della Qualità. Tale analisi è stata successivamente implementata dal Team in concomitanza all'emissione della procedura di gestione degli accessi aziendali (PRQ 20).
I Responsabili per la Food Defence verificano annualmente, in occasione del Riesame della Direzione, l'adeguatezza dell'allegato H. Eventuali modifiche possono rendersi necessarie, per revisioni degli standard applicabili, per eventuali situazioni verificatesi (incidente che comprometta la sicurezza alimentare di un prodotto), qualora emerga un nuovo rischio o per significativi fatti di cronaca.