Cleca tutela la persona e il suo lavoro sotto ogni aspetto e pretende il rispetto delle stesse regole da parte dei suoi fornitori.
Ha elaborato un Codice Etico e aderito dal 2004, allo standard internazionale SA (Social Accountability) 8000 di sicurezza e salute sul posto di lavoro.
Inoltre l’azienda si impegna al fine di mantenere e migliorare le condizioni di vita delle persone e la salute del territorio, anche premunendosi di un sistema ponderato di corretta gestione dei rifiuti e degli agenti chimici, in accordo con le normative vigenti, altresì tutelando le risorse del territorio utilizzando energia pulita derivante da fonti rinnovabili.
CODICE ETICO
L’azienda ha redatto un codice interno che definisce le norme di comportamento nell’ambito della realtà aziendale.
BUSINESS INTEGRITY
Cleca ha adottato un Modello di Gestione e Controllo, quale strumento di sensibilizzazione di tutti i soggetti che operano per conto dell'azienda, al fine di prevenire reati e illeciti.
SOSTENIBILITA'
Fare impresa per noi significa farlo responsabilmente. Per questo ci impegniamo costantemente nel coniugare sviluppo economico con quello ambientale e sociale, con l'obiettivo di poter contribuire ad un futuro più equilibrato e sostenibile
CERTIFICAZIONE SA 8000
Aderiamo allo standard internazionale SA 8000 di sicurezza e salute sul posto di lavoro, basato sulle convenzioni dell’ILO (International Labour Organization), delle Nazioni Unite sui Diritti del Bambino e sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
LAVORO MINORILE
Cleca ha adottato tutte le misure possibili per porre rimedio alle situazioni di lavoro infantile individuate presso realtà collegate da contratti di fornitura o subfornitura.
PORTALE SEDEX
Cleca è iscritta al portale dedicato al miglioramento aziendale nelle pratiche commerciali ed etiche.